TRACCE GPS

TRACCE GPS
NB: A BREVE TUTTE LE TRACCE GPS SARANNO DISPONIBILI SOLO PER ABBONATI E DONATORI

La nostra libreria

La nostra libreria
Scegli le nostre guide di itinerari mtb in formato cartaceo o ebook

Recensione del Michelin Wild AM

Basterebbe dire Michelin e sarebbe già una garanzia: il marchio francese rappresenta per l'enduro uno dei massimi livelli di prestazione.  

Abbiamo avuto modo di testare il Wild AM 2.60x27,5 - 

ETRTO 66 584 seguendo il consiglio della casa madre montandolo all'anteriore. 

La prima impressione è quella di un ottimo GRIP su tutte le tipologie di fondo, in particolare lo sdrucciolevole. La tassellatura è un ottimo compromesso tra aggressività ed aderenza: misura dei tasselli inferiore ai 10mm, forma rettangolare leggermente pronunciata e con intagli differenziati (a dire il vero un po' troppo superficiali) sia sui tasselli laterali che sul battistrada. Il disegno è un compromesso tra trazione e velocità con buono sviluppo dei tasselli di transizione.


Quello che non si vede è il sistema di protezione interno particolarmente rinforzato con il sistema trail shield, ovvero una tela di rinforzo con 4x60TPI come scudo contro le forature. Per ora possiamo dire che ha funzionato!
L' esperienza di guida è stata ottima, l'unica pecca che si può riconoscere è nella scorrevolezza. Vibrazioni e rumorosità tutto sommato nella norma.
La mescola è della qualità a cui Michelin ci ha abituato, ovvero eccellente: qui troviamo un triplo compound X3D che unisce le qualità di diversi materiali.
Altro limite è la produzione: per ora si trova solo per ruote da 27,5.

Rapporto qualità prezzo tutto sommato buono: in genere si trova sui 40€ ma occhio alle offerte!
Attualmente su Decathlon è presente un'offerta molto interessante 
a 29,99€ Per dare un'occhiata potete accedere direttamente da QUI


Altre possibilità di acquisto su Alltricks


Se abbiamo usato dettagli troppo tecnici vi invitiamo a leggere gli articoli di approfondimento: 

Che cos'è il TPI ? Vai all' articolo 
Cosa sono i tassellid i transizione? Vai all'articolo 
A cosa servono gli intagli sui tasselli ? Vai all'articolo

Per tutti gli approfondimenti generali vi ricordiamo il nostro manuale completo sulla MTB meccanica - tecniche di guida - storia della mtb
acquistabile su AMAZON in Ebook e Cartaceo


   

Commenti

Sponsor affiliato

Seguci anche su Facebook!

Seguci anche su Facebook!
Se per qualche strano motivo non hai ancora messo "Mi Piace" sulla nostra pagina...fallo! E' un piccolo grande aiuto per andare avanti nella nostra missione

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Post popolari in questo blog

Bici Decathlon: assolutamente sì o assolutamente no?

Come caricare tracce gpx su google maps

Sindrome del Piriforme: la bestia nera del ciclista