Post

La "Tornantissima" di Cima Varadega (SO)

Immagine
Dietro una grande discesa c'è una grande salita, o almeno in questo caso possiamo senza dubbio affermarlo visto che stiamo parlando della mitica scalata del Passo del Mortirolo , una delle più rappresentative del Giro d'Italia.  La "Tornantissima" è una discesa che concentra le grandi emozioni di un itinerario mtb d' alta quota. Un sentiero per esperti che fa parte di un circuito di percorsi naturali intorno a Tirano noto come "Five Crazy Down" e vanta il primato di essere la discesa più lunga della Valtellina. Partenza da Grosio, una piccola cittadina molto pittoresca dove val la pena dedicare qualche minuto per scorazzare tra le strette viuzze in pietra, fino a trovarsi davanti all'imponente chiesa monumentale. Attraversando l'Adda si percorre un tratto di strada extraurbano che permette di arrivare in poche battute sulla SS 42. Da qui in avanti è un unico nastro asfaltato che sale tortuosamente sulle pendici del gigante montuoso fino a sfiorar...

TRACCE GPS

TRACCE GPS
NB: A BREVE TUTTE LE TRACCE GPS SARANNO DISPONIBILI SOLO PER ABBONATI E DONATORI

La nostra libreria

La nostra libreria
Scegli le nostre guide di itinerari mtb in formato cartaceo o ebook

Monte Prampa e Willy Coyote: wild all mountain in appennino reggiano

Immagine
Si tratta di un itinerario MTB un po' particolare nato dalla volontà di mettere insieme diversi tracciati non ancora percorsi nel territorio dell'Alto Appennino Reggiano. Si spazia dal Monte Prampa al Torricella con un intermezzo sentieristico a Monteorsaro da cui potrebbero nascere nuovi spunti per itinerari futuri. La prima parte è tutta per il Monte Prampa con i suoi 1.600m di quota. La salita è durissima, in gran parte su strade sconnesse che, assieme alle pendenze elevate, costringono a spingere la bici per lunghi tratti. Indubbiamente una salita discriminante per chi spinge di sole gambe. Ci si arriva partendo dal parcheggio delle cascate del Golfarone si percorre la SP9 in saliscendi fino a località Calizzo. Arrivati alla chiesa di Coriano si volta a destra su asfalto. Fin qui un tratto ciclabile asfaltato e gradevole fino a Santonio. L'agio finisce subito dopo aver lasciato alle spalle questa piccola frazione. Questi ultimi 300m di dislivello che separano dalla cima...

Pinzolo (TN) - Doss del Sabion: a cospetto del Brenta

Immagine
Itinerario MTB nel trentino occidentale che parte da Pinzolo sulle sponde del Fiume Sarca  e si inerpica al cospetto di giganti quali il Carè Alto da un lato e il Brenta dall'altro. Una discesa decisamente variegata tra i tracciati un po' abbandonati del Bike Park ed una seconda metà decisamente più natural .  Partenza dalla pittoresca chiesa di San Vigilio con affreschi murari rappresentanti una Danza Macabra.  Un comodo ed ombroso nastro di asfalto sale sinuosamente inseguendo la linea retta della funivia fino al rifugio Pra Rodont. Siamo ad un punto di snodo sotto vari punti di vista: sia perchè si cambia completamente panorama dove il protagonista non sarà più il Carè Alto ma il Brenta, e perché da qui si interseca la discesa. Importante cambiamento anche sul terreno: da qui si passa sulla pista forestale che si inerpica fino a quota 2.000 in prossimità dell'altro capolinea della funivia e del Rifugio Dos del Sabion. Il giusto riposo per le fatiche si combina con l'...

Lago di Idro: discesa del Monte Censo

Immagine
Monte Censo: itinerario MTB incorniciato tra le creste sud occidentali del Lago di Idro. Un percorso breve ma non facile con salite impervie su fondo naturale, tratti a spinta ed una doppietta di discese riservate a biker esperti. Due salite che uniscono ad anello la splendida Val Canale con i suoi anfratti rocciosi ed il Monte Censo dalla vista spettacolare sul lago e con un contenuto ricco di storia legato alla Grande Guerra . Partendo dal Camping Venus si scende attraversando Pieve Vecchia e con un breve ricongiungimento sull' asfalto della SP 237 si imbocca la forestale della Val Canale.  Il primo tratto è decisamente poco amichevole ma prosegue con graduale miglioramento e regala qualche perla di scenario tra gole di roccia e caverne. L'obiettivo è raggiungere il Passo di Cocca Bassa e per raggiungerlo ci si avvinghia tra tornanti e fondo ghiaioso per quasi tutta l'ascesa. L'ultimo tratto di salita è su un uggioso single track, ma le fatiche dureranno poc...

Appennino reggiano: avventura MTB sul Monte Ravino

Immagine
Percorso avventuroso e per questo selettivo con un discreto tratto di portage da sulla cresta del Monte Ravino , il protagonista di questo affascinante itinerario MTB. In un contesto scenografico dominato dal Monte Cusna , il "Gigante" dell' Appennino Reggiano , Monte Ravino è un fratello minore ma non per questo agevole da conquistare.    Questa traccia permette di effettuare un giro "ad otto" con unica salita e discesa;  pedalabile fino all'arrivo in cresta. In rete si trova anche una soluzione che prevede l'uso della funivia, scendendo da Febbio 2000 per poi tornare a Febbio Rescadore da Civago. In realtà quest'ultimo sentiero non ha nulla di divertente e comporta 300 m di ascesa assolutamente inutili e che si farebbero comunque partendo di Civago. Ed è infatti dal cimitero di questa piccolo borgo di montagna che parcheggiamo ed iniziamo la scalata. Inizio su asfalto per Case Cattalini , giunti qui (notare sulla destra il "monumento" co...

Seguci anche su Facebook!

Seguci anche su Facebook!
Se per qualche strano motivo non hai ancora messo "Mi Piace" sulla nostra pagina...fallo! E' un piccolo grande aiuto per andare avanti nella nostra missione

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *