Post

Alto Garda trentino: la terribile salita di Leano e la fantastica discesa dal Passo Guil

Immagine
Reinventarsi un itinerario anche al costo di affrontare una durissima salita? Perchè no se poi si viene ripagati da uno scenario bucolico d'alta quota con ruscelli che scorrono tra creste rocciose e verdi prati? Partendo da Riva del Garda ed affrontando la mitica  strada della Ponale  si può decidere di affrontare una ripidissima ascesa che porta a Passo Guil senza perdite di dislivello previa selezione su pendenze oltre il 16%. I primi chilometri scorrono regalando panoramiche sul lago, poi si entra nell'angusta valle del Ponale fino a Pré di Ledro sempre su ciclabile. La monumentale centrale idroelettrica di Riva del Garda realizzata negli anni '20 dall'architetto del poeta D'Annunzio Eredità della Grande Guerra, apprestamento militare del Forte in ipogeo del Ponala Dentro la roccia il forte asburgico  Il vecchio acquedotto Notevoli e variegati i punti di interesse fini qui toccati: la stessa strada del Ponale è monumento di ingegneria viaria scavata nella rocci...

TRACCE GPS

TRACCE GPS
NB: A BREVE TUTTE LE TRACCE GPS SARANNO DISPONIBILI SOLO PER ABBONATI E DONATORI

La nostra libreria

La nostra libreria
Scegli le nostre guide di itinerari mtb in formato cartaceo o ebook

Trento-Terlago sul sentiero San Vili

Immagine
Percorso molto particolare che abbraccia due angoli del Trentino completamenti diversi tra loro per morfologia, storia e panorami. Protagonista è il sentiero San Vili , un tracciato antico come il patrono di Trento vissuto nel IV sec.  La partenza non è delle più bucoliche, nel groviglio di viadotti  stradali del parcheggio Zuffo, ma bastano pochi colpi di pedale per guardare dall'alto i ritmi frenetici della vallata. Sulla sinistra si staglia il profilo di Doss Trento con il mausoleo di Cesare Battisti ad incoronarne la cima. La prima tappa è Sardagna : la strada sale dolcemente ed è poco trafficata, in alternativa si può optare per tagli fuori strada ma molto più impegnativi. Superato il paese l'asfalto ha ormai i chilometri contati: lo abbandoniamo per passare su una forestale per poi scendere a Sopramonte sul 628: discesa facile con qualche passaggio su roccia e radici.  Si continua a scendere fino ad incrociare il torrente Vela, da qui si risale verso il piccolo cen...

Due discese infuocate ad Arco (TN): Prati di Arram e Altalena DH

Immagine
ITINERARI TRENTINO ALTO ADIGE Nella splendida cornice dell' Alto Garda Trentino scopriamo altre due favolose discese tra quella che sembra una miniera inesauribile di sentieri: Prati di Arram e Altalena DH Prati di Arram e Altalena DH sono due discese selettive riservate a chi ama confrontarsi con lunghi tappeti di rocce, ma anche per chi ama il flow guidato l'adrenalina non mancherà. Partenza dal cimitero di San Martino. Dopo aver attraversato il pittoresco centro storico con case in muratura che portano ancora insegne del settecento, inizia il primo round di una salita che chiederà il bis. L'ambientazione è una favolosa valle scolpita con pareti scolpite dai ghiacci dell'era glaciale, un richiamo per gli scalatori. Le pendenze non sono proprio accomodanti ma in questo caso l'asfalto che copre un  90% dell'ascesa si rivela buon alleato.  Solcando tra boschi selvaggi e poderi con ulivi e castagni si arriva nel borgo rurale di Troiana , attraversato il qua...

Sponsor affiliato

Seguci anche su Facebook!

Seguci anche su Facebook!
Se per qualche strano motivo non hai ancora messo "Mi Piace" sulla nostra pagina...fallo! E' un piccolo grande aiuto per andare avanti nella nostra missione

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *