Lago di Idro: discesa del Monte Censo
Monte Censo: itinerario MTB incorniciato tra le creste sud occidentali del Lago di Idro. Un percorso breve ma non facile con salite impervie su fondo naturale, tratti a spinta ed una doppietta di discese riservate a biker esperti.
Due salite che uniscono ad anello la splendida Val Canale con i suoi anfratti rocciosi ed il Monte Censo dalla vista spettacolare sul lago e con un contenuto ricco di storia legato alla Grande Guerra.
Partendo dal Camping Venus si scende attraversando Pieve Vecchia e con un breve ricongiungimento sull' asfalto della SP 237 si imbocca la forestale della Val Canale.
Il primo tratto è decisamente poco amichevole ma prosegue con graduale miglioramento e regala qualche perla di scenario tra gole di roccia e caverne.
L'obiettivo è raggiungere il Passo di Cocca Bassa e per raggiungerlo ci si avvinghia tra tornanti e fondo ghiaioso per quasi tutta l'ascesa. L'ultimo tratto di salita è su un uggioso single track, ma le fatiche dureranno poco e si svolterà su una discesa molto divertente: il 435 che sfocia direttametne nelle acque del Torrente Re.
E' sostanzialmente un flow molto guidato con tornanti stretti ed un pizzico di gravity che rende tutto più inebriante.
Affrontato il guado si torna a salire in località Tese di Sotto dove si ritorna all'asfalto. I più attenti noteranno sul bordo gli arcaici paracarri in cemento, la salita costante al 12% e qualche caverna artificiale: tutti indizi che rivelano l'esistenza di una vecchia strada militare.
L'idilio della salita si interrompe in prossimità di uno spiazzo con panchine da pic nic ed un pannello che racconta la storia di questo angolo di montagna trasformato, circa un secolo fa, in un avamposto della Linea Giudicarie: una frontiera militare che aveva nel mirino il vicino confine austro-ungarico.
Da qui fino alla croce è quasi tutto a spinta per via del fondo smosso ed impervio: non sono più di venti-trenta minuti in tutto e lo scenario ripaga tutte le fatiche del giro.
La discesa sebbene mai estrema richiede ottime capacità di controllo e si svolge su un single trail molto vario che inzia su fondo smosso, si incanala tra mini toboga, qualche rock garden (in particolare quello iniziale sotto la croce, ma si può optare per la chicken line), ed un tortuoso flow che predomina nella parte bassa.
Impossibile annoiarsi e men che meno distrarsi vista la ristrettezza degli spazi di manovra e le scarpate che affiancano il sentiero.
Sia questa discesa che quella precedente hanno un livello di difficoltà che si può considerare tra S2+ e S3+
La fine delle danze è ad Anfo, pittoresco paesino sulle sponde del lago con la famosa Rocca. Si segue il sentiero che scorre sulla sponda del lago: in località Tre Capitelli bisogna risalire una scalinata e riprendere il sentiero poco più avanti scavalcando la zona turistica e soprattutto evitando la trafficatissima statale per tornare al camping.
TRACCIA per abbonati e sostenitori nella cartella
>Lombardia > Monte Censo
Scarica questa e tutte le altre tracce gps (oltre 300!)
Abbiamo deciso di condividere le tracce solo con chi ci sostiene.
Puoi farlo in tre modi:
1) ABBONANDOTI alla nostra pagina FACEBOOK costa meno di un caffè al mese, clicca qui:
2) Donazione libera una tantum su PayPal
3) Se dimostri di aver acquistato uno dei nostri libri:
Dopo aver fatto uno di questi passaggi scrivi a:
e ti invieremo il link con le tracce!
Commenti
Posta un commento