Orientarsi nel mondo delle GINOCCHIERE
Quali dispositivi di protezione le ginocchiere sono, per importanza, seconde solo al casco. In caso di caduta il contatto della rotula con il terreno è inevitabile: appare quindi incomprensibile la superficialità di chi ancora non le adotta. Nei Bike Park più qualificati sono, giustamente, obbligatorie. Ma anche per chi pratica escursionismo libero questa adozione dovrebbe essere altrettanto imperativa: trovarsi con un ginocchio contuso in mezzo al nulla di un bosco è un'esperienza assolutamente da evitare. Non solo: le ginocchiere eviteranno tante problematiche minori come escoriazioni e lividi. L' utilizzo di questa forma di protezione è molto semplice ed intuitiva ma ci teniamo a darvi una raccomandazione. Da catalogo esistono due tipi di ginocchiere: quella " corta " che avvolge solo la rotula , e quella " lunga " che protegge anche gli stinchi (chiamata appunto ginocchiera parastinchi ). Ora: che senso ha indossare una ginocc...