TRACCE GPS

TRACCE GPS
NB: A BREVE TUTTE LE TRACCE GPS SARANNO DISPONIBILI SOLO PER ABBONATI E DONATORI

La nostra libreria

La nostra libreria
Scegli le nostre guide di itinerari mtb in formato cartaceo o ebook

Trento-Terlago sul sentiero San Vili

Percorso molto particolare che abbraccia due angoli del Trentino completamenti diversi tra loro per morfologia, storia e panorami. Protagonista è il sentiero San Vili, un tracciato antico come il patrono di Trento vissuto nel IV sec. 




La partenza non è delle più bucoliche, nel groviglio di viadotti  stradali del parcheggio Zuffo, ma bastano pochi colpi di pedale per guardare dall'alto i ritmi frenetici della vallata. Sulla sinistra si staglia il profilo di Doss Trento con il mausoleo di Cesare Battisti ad incoronarne la cima. La prima tappa è Sardagna: la strada sale dolcemente ed è poco trafficata, in alternativa si può optare per tagli fuori strada ma molto più impegnativi. Superato il paese l'asfalto ha ormai i chilometri contati: lo abbandoniamo per passare su una forestale per poi scendere a Sopramonte sul 628: discesa facile con qualche passaggio su roccia e radici. 
Si continua a scendere fino ad incrociare il torrente Vela, da qui si risale verso il piccolo centro di Baselga del Bondone. Da qui ancora perdita di dislivello su sterrato sassoso fino ad incrociare la SS45bis. L'obiettivo è ora scalare il Monte Mezzana dove parte il nostro trail Tramonto (o in alternativa il Tasso). Arrivarci è dura, a mitigare gli sforzi un grazioso scenario di formazioni rocciose, chi ha la muscolare metta in conto una ventina di minuti a spinta.




Fatiche e frustrazione per il dislivello fin qui sperperato vengono immediatamente dissipate da un trail divertentissimo: passaggi su roccia, guida fisica, un pizzico di gravity rendono questo percorso elettrizzante fino alla fine. Causa lavori forestali l'uscita sbuca un po' lontano dalla strada che riporta a Terlago: in ogni caso qui bisogna arrivare.
 








Superati i due laghetti si arriva a Cadine e da qui l'ultima fatica che condurra sulla terrazza naturale più panoramica di Trento: il Sorass. Salita a tratti impervia e su sterrato ma comunque affrontabile in sella. 



Ci aspetta una discesa in una ambientazione favolosa, dove comunque procedere con cautela vista la parete a strapiombo che si trova oltre quei pochi metri di sicurezza. Affascinante e sorprendente è anche l'incontro con la storia: le postazioni militari con le quali gli austroungarici avevano trasformato le montagne intorno a Trento in una "Fortezza" prima della deflagrazione della Grande Guerra.









Discesa gradevole, mediamente facile ma con qualche passaggio tosto su gradoni di roccia e qualche tornante strettissimo da fare comunque a piedi per non rischiare. Si sbuca direttamente in località Vela e da qui in pochi minuti si torna diretti al parcheggio.

Ricapitolando:
Discesa Sopramonte 628 difficoltà S2
Tramonto Trail: S3 nella prima parte S2-S3 nel finale
Discesa San Vili S2-S2+ con qualche passaggio S3  
  


TRACCIA per abbonati e sostenitori nella cartella 
>Trentino > Tramonto DH San Vili


Scarica questa e tutte le altre tracce gps (oltre 300!) 

Abbiamo deciso di condividere le tracce solo con chi ci sostiene.

Puoi farlo in tre modi: 

1) ABBONANDOTI alla nostra pagina FACEBOOK costa meno di un caffè al mese, clicca qui:


2) Donazione libera una tantum su PayPal

3) Se dimostri di aver acquistato uno dei nostri libri:
Dopo aver fatto uno di questi passaggi scrivi a:
e ti invieremo il link con le tracce!
  



 

Commenti

Sponsor affiliato

Seguci anche su Facebook!

Seguci anche su Facebook!
Se per qualche strano motivo non hai ancora messo "Mi Piace" sulla nostra pagina...fallo! E' un piccolo grande aiuto per andare avanti nella nostra missione

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Post popolari in questo blog

Bici Decathlon: assolutamente sì o assolutamente no?

Come caricare tracce gpx su google maps

Sindrome del Piriforme: la bestia nera del ciclista