TRACCE GPS

TRACCE GPS
NB: A BREVE TUTTE LE TRACCE GPS SARANNO DISPONIBILI SOLO PER ABBONATI E DONATORI

La nostra libreria

La nostra libreria
Scegli le nostre guide di itinerari mtb in formato cartaceo o ebook

Deiva Marina (SP): l'enduro degli Stronzi

VAI A TUTTI GLI ITINERARI LIGURIA 

Lo ammettiamo il titolo è fuorviante e un po' acchiappa like ma vista l'eccezionalità del caso abbiamo pensato di permettercelo.

D'altronde il nome di questo monte non l'abbiamo scelto noi e l'origine singolare di questo toponimo si perde nel tempo. Si sa che in passato queste zone di valico erano infestate da briganti che assalivano i viandanti. Per i più curiosi segnaliamo che nelle vicinanze sono presenti i resti di un antico ospitale in pietra.


La partenza è a Deiva Marina. Facile parcheggio gratuito nelle vicinanze del minimarket. 

E' un vero itinerario All Mountain che richiede impegno e ottime capacità di guida. L'aspetto più affascinante sta nel percorrere sia il litorale arso ed antropizzato, sia il cupo e primordiale entroterra.

Un lungo tratto di asfalto accompagna la prima salita che si conclude in prossimità dei vistosi ripetitori della RAI di Monte San Nicolao. La prima tappa è Piazza dove si abbandona il traffico della SP40 per una amena strada di montagna che sale alla volta della SS1 Aurelia senza incontrare un'anima. In corrispondenza del ristorante La Baracca si devia a sinistra per un breve tratto di Statale. Pochi metri per deviare a destra all'altezza di un cancello arrugginito. Uno stretto stradello asfaltato serpeggia impervio per giungere al cospetto delle antenne.




Qui i biker locali hanno fatto ottimi lavori e sarebbe un peccato non sperimentarne almeno uno, ed infatti imbocchiamo sulla destra lo scalino d'asfalto che fa da incipit al trail Compressioni. Discesa avvincente da fare tutta d'un fiato. Alterna tratti fluidi a tratti guidati e tecnici con sponde e piccoli salti quanto basta per non snaturare troppo l'ambiente. Una serie di rilanci che si trovano a metà percorso sono la spiegazione del nome.

Ripetiamo la salita alle antenne, stavolta con l'orizzonte puntato verso l'entroterra: Cima Stronzi, Pietra Spaccata e la frazione di Moia sono i puntini da unire. L'ambientazione cambia radicalmente una volta scavallato il crinale: scenari da Far West con formazioni rocciose che caratterizzerano questa discesa molto coriacea. 






Esclusi alcuni piccoli punti davvero troppo scavati, si può affrontare tutto in sella per i biker più rotti al trialistico.

Arrivati a Moia si continua a scendere perdendo, purtroppo, dislivello prima su asfalto e poi sulla mulattiera. Dislivello che sarà recuperato al prezzo di qualche tratto a spinta sul sentiero che riporta sulla SS1. E' indubbiamente la fase di maggior sofferenza del percorso, ma è anche una fase dove la natura esprime una certa selvaggia bellezza fatta del canto dei ruscelli e della profondità del bosco.



Le fatiche saranno ricompensate... ma non subito: una volta approdati allo spartitraffico della SS1 bisognerà scalare ancora qualche metro per scendere dal Sentiero Incisa. La traccia segue una variante bassa, alternativa a quella alta più panoramica ma già affrontata in un altro itinerario.






Sentiero veloce con qualche rock garden nella prima parte, una fase di rilancio verso metà e poi trial puro nella parte finale con dei gravity da groppo in gola e panorami sul mare da brivido !

Si sbuca tra le ville e gli appartamenti turistici che separano di poche centinaia di metri il centro di Deiva Marina ed il suo litorale turistico.

Riassumento: 

DH Compressioni S2 S3

DH Pietra Spaccata S3 S3+ S4

DH Incisa S2 S3 (parte iniziale) S3 S4 (finale)  


Scarica tutte le nostre oltre 300 tracce gps 

ABBONANDOTI alla nostra pagina FACEBOOK !!!

Ecco come fare in poche semplici mosse:

https://www.facebook.com/endurosenzafretta/subscribe/

 o fai una donazione libera su PayPal

pub


Commenti

Sponsor affiliato

Seguci anche su Facebook!

Seguci anche su Facebook!
Se per qualche strano motivo non hai ancora messo "Mi Piace" sulla nostra pagina...fallo! E' un piccolo grande aiuto per andare avanti nella nostra missione

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Post popolari in questo blog

Bici Decathlon: assolutamente sì o assolutamente no?

Come caricare tracce gpx su google maps

Sindrome del Piriforme: la bestia nera del ciclista