TRACCE GPS

TRACCE GPS
NB: A BREVE TUTTE LE TRACCE GPS SARANNO DISPONIBILI SOLO PER ABBONATI E DONATORI

La nostra libreria

La nostra libreria
Scegli le nostre guide di itinerari mtb in formato cartaceo o ebook

Lago Santo di Salorno: in mtb sulle strade della Duererweg

link a tutti gli  ITINERARI TRENTINO ALTO ADIGE

Molto più di un itinerario in mtb: questa traccia è quasi un racconto i  cui protagonisti sono le meravigliose creazioni della natura ed un artista che da esse ha tratto ispirazioni. Stiamo parlando di Albrecht Duerer, vissuto a cavallo tra XV e XVI sec., fu un poliedrico capofila della pittura rinascimentale.   



Basta muovere pochi passi da Salorno, punto di partenza, e si è subito colpiti da esplosioni di bellezza: la cascata del Rio Tigia con il suo tuffo di 68 m  sovrasta il paese. Basta poi volgere lo sguardo a destra per rimanere incantati dal Castello di Haderburg che da settecento e passa anni vigila sulla valle abbarbicato su uno sperone roccioso.




Siamo ad una mancita di chilometri dal confine con la provincia di Trento ma le atmosfere sono decisamente più asburgiche: una piccola strozzatura della val d'Adige è come un diaframma che separa mondi e culture.

Con la cascata alle spalle scendiamo da una tortuosa camminata che riporta sulla strada. Inizia qui il tratto più burbero della salita con pendenze spaccagambe. Non è il caso di disperare: in breve si raggiunge la strada asfaltata dal passo più disteso.



Destinazione Rifugio Sauch che si raggiunge al km 7 in un alternarsi di strade asfaltate e forestali circondate da amene atmosfere di boschi e meleti.

Proseguendo non si può non ammirare l'incredibile giardino che circonda la villa adiacente il rifugio. Dopo aver macinato qualche muraglione su pietra porfido la strada si addolcisce fino a declinare dolcemente verso la strada asfaltata che porta dritti alla prossima destinazione: il Lago Santo con i suoi pittoreschi canneti.







Dopo il rapido passaggio sul lungolago si riprende a salire altalenando salite e discese sul leggendario sentiero E5 che collega il Lago di Costanza con l'Adriatico. Dobbiamo raggiungere quota 1.350 e costeggiare il fianco del monte Castion. L'obiettivo è imboccare il sentiero n°2 con l'indicazione per Salorno. I primi duecento metri di dislivello se ne vanno su una blanda forestale ma quando il sentiero comincia a tagliare inizia il divertimento! Non c'è spazio per annoiarsi e la tecnica di guida sarà fortemente sollecitata su passaggi gravity da urlo, tornanti stretti e rock garden da manuale.






Si sbuca su strada asfaltata dove bisogna per forza scender su asfalto per ritrovare il sentiero su cui dar fuoco alle ultime polveri.

Ritorno nella bella Salorno con il caratteristico campanile a forma di torrione scalinato.

Scarica questa e tutte le altre tracce gps (oltre 300!) 

ABBONANDOTI alla nostra pagina FACEBOOK !!!

Ecco come fare in poche semplici mosse:

https://www.facebook.com/endurosenzafretta/subscribe/

o fai una donazione libera su PayPal

Commenti

Sponsor affiliato

Seguci anche su Facebook!

Seguci anche su Facebook!
Se per qualche strano motivo non hai ancora messo "Mi Piace" sulla nostra pagina...fallo! E' un piccolo grande aiuto per andare avanti nella nostra missione

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Post popolari in questo blog

Bici Decathlon: assolutamente sì o assolutamente no?

Come caricare tracce gpx su google maps

Sindrome del Piriforme: la bestia nera del ciclista