Rovegno (GE): enduro in Alta Val Trebbia
VAI A TUTTI GLI ITINERARI LIGURIA
Quel fascino delle zone di confine a Rovegno si sente tutto. Siamo in Alta Val Trebbia in quell'angolo di provincia genovese che volge verso il nord anzichè pronunciarsi verso il mare; in queste zone ha la sua sorgente il fiume Trebbia che scorre sinuoso tra le verdissime colline piacentine decantate da Hemingway.
Quasi tutto l'itinerario si svolge in terra ligure ad eccezione di un piccolo sconfinamento nel finale.
Il percorso è molto duro e faticoso: un po' per colpa di una risalita e un po' per il fondo naturale che non sempre aiuta.
Le discese sono divertenti: una piacevole alternanza di tratti guidati e passaggi tecnici su roccia che richiedono delle buone reni.
Partendo dal Camping le Fontanelle si arriva in 2 km a Rovegno su cui svetta la pittoresca chiesa del XIX secolo dedicata a San Giovanni.
La lingua d'asfalto arrampica per diversi chilometri toccando il paese di Pietranera e arrivando fino a Foppiano dove però deviamo a destra su mulattiera prima dell'ingresso in paese. Il fondo è davvero scomodo nel primo mezzo chilometro, poi si addolcisce con una ghiaia più fine. Si passa dal bosco a radure prative caratterizzate dall'emergere di profili rocciosi e brulli su cui cresce liquirizia a profusione.
Dopo 11,5 km i tempi sono maturi per la prima discesa: sentiero 205 verso Casanova. Dopo un inizio con il punto interrogativo il percorso prende forma scorrendo su passaggi rocciosi molto divertenti e per nulla banali. Non resta che smaltire questa prima scossa di adrenalina sulla salita che, da metà in poi, è già stata percorsa.
Ora la destinazione è il passo di Ertola dove si sfiorano i 1.300m. L'ascesa non è però finita: serve percorrere il crinale con tutti i suoi saliscendi fino ad arrivare a ridosso del Rifugio Foppiano.
Inizia ora una lunghissima discesa che scorre cavalcando le conformazioni rocciose dai colori accattivanti. La seconda metà scorre in parte nel bosco ed in parte tra brulle colline dove nemmeno la vegetazione osa insidiarsi. L'attraversamento di Foppiano potrebbe significare anche la possibilità di una birra ristoratrice.
Finale su asfalto: prima quello della strada comunale, poi la SS45; da evitare la mulattiera che da Rettagliata taglia fino a Garbarino in quanto franata.
Scarica tutte le nostre oltre 300 tracce gps
ABBONANDOTI alla nostra pagina FACEBOOK !!!
Ecco come fare in poche semplici mosse:
https://www.facebook.com/endurosenzafretta/subscribe/
o fai una donazione libera su PayPal
Commenti
Posta un commento