TRACCE GPS

TRACCE GPS
NB: A BREVE TUTTE LE TRACCE GPS SARANNO DISPONIBILI SOLO PER ABBONATI E DONATORI

La nostra libreria

La nostra libreria
Scegli le nostre guide di itinerari mtb in formato cartaceo o ebook

Vestone (BS) Gorgone Trail e Forte Valledrane

vai a tutti gli itinerari Lombardia

Giro breve ma che si può integrare con altre due discese (clicca qui) in quello che è il sempre più ricco comprensorio mtb di Vestone poco sotto dove il Lago di Idro rilascia le sue acque.


Dal parcheggio presso l'oratorio di Vestone inizia una salita a serpentina che si eleva sulla valle del fiume Chiese. Sono in tutto 6 km scarsi di asfalto con poco traffico su questa SP56 direzione Treviso Bresciano. 
Varcato il crinale si potrebbe già deviare per la discesa ma la visita al Forte Valledrane non può essere tralasciata. Saliamo ancora qualche metro incontrando la suggestiva chiesetta di San Liberale che è lì dal XVII sec.


Prima di arrivare alla struttura militare si attraversa un complesso di edifici imponenti color ocra, incredibilmente abbandonati alla vegetazione. Scopriremo poi trattarsi di un Sanatorio (tra l'altro si chiama proprio così) costruito alla fine degli anni venti per la cura dei tubercolotici (grazie anche alle condizioni climatiche particolarmente salubri del luogo). Pare che il degrado sia destinato a proseguire ancora a lungo: i vari progetti di riqualificazione per ora non sono andati a buon fine. E così anche la sorprendente imponenza di Forte Valledrane mostra i segni della dissoluzione dovuta al passaggio del tempo.








La struttura è in totale abbandono ma con le dovute precauzioni ci si può addentrare. Costruito in più plessi nei prima anni del '900, era parte integrante dell'imponente linea difensiva delle Giudicarie che scorreva parallelamente al lago, facendo da contraltare alla corrispettiva linea fortificata austro-ungarica sul lato opposto. Lo chiamavano la sentinella del lago. Grazie alla lontananza dal fronte non venne mai impiegato nel conflitto; durante la seconda guerra mondiale venne demansionato a deposito di munizioni, ed infine abbandonato.
Lasciamo questo patrimonio storico in ignobile decadenza per tornare sui nostri passi ed affrontare il trail.
Gorgone (Gurgù) inizia dopo un breve tratto di ricongiungimento su strada sterrata. E' un vorticare di curve strette e passaggi tecnici che non molla mai. La sua peculiarità è quella di concentrare in 400m di dislivello l'assortimento completo di tutti i generi di discesa: dal flow al rock garden, dal trialistico al gravity.









Finale avventuroso con doppio guado sulla punta delle rocce per non finire nelle acque gelide del torrente, e poi ritorno alla civiltà sulla mulattiera che sbuca alla periferia di Vestone.   
 

 Scarica questa e tutte le altre tracce gps (oltre 300!) 

ABBONANDOTI alla nostra pagina FACEBOOK !!!

Ecco come fare in poche semplici mosse:

o fai una donazione libera su PayPal

 pub



Commenti

Seguci anche su Facebook!

Seguci anche su Facebook!
Se per qualche strano motivo non hai ancora messo "Mi Piace" sulla nostra pagina...fallo! E' un piccolo grande aiuto per andare avanti nella nostra missione

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Post popolari in questo blog

Bici Decathlon: assolutamente sì o assolutamente no?

Come caricare tracce gpx su google maps

Sindrome del Piriforme: la bestia nera del ciclista