TRACCE GPS

TRACCE GPS
NB: A BREVE TUTTE LE TRACCE GPS SARANNO DISPONIBILI SOLO PER ABBONATI E DONATORI

La nostra libreria

La nostra libreria
Scegli le nostre guide di itinerari mtb in formato cartaceo o ebook

Garda Veronese: All Mountain nel labirinto delle Sperane

Giro tipicamente All Mountain ideale per la bassa stagione nella zona del Garda veronese dove il ritmo delle dolci colline è intervallato da selvagge zone di bosco al cui interno scorrono veri e propri labirinti di sentieri.

Garda MTB

Questo itinerario si compone di un trittico di discese che vede come protagonista principale la zona delle Sperane (Canevoi), nella cui prestigiosa pineta si dipana il trail più lungo. A questo si aggiunge un contorno di due discese che completano il quadro con notevoli scorci panoramici e divertimento in discesa.




Per certi aspetti solcare questi sentieri è un po' come percorrere a ritroso le origini della MTB: qui sono nati i primi circuiti specialistici competitivi del fuori strada dove molti biker di fama si sono formati.

Partendo da Cavaion saliamo su fondo naturale con tratti abbastanza ostici segnati dalla presenza di grossi sassi. Dopo 3,5 km (tutti senza asfalto e con qualche saliscendi verso la fine) inizia la prima discesa (sentiero del Crero) che punta diretta verso le azzure acque. Passaggi stretti, divertenti giochi di sponda e rilanci caratterizzano questo antipasto discesistico.


Si sbuca dopo 1,5km in una zona residenziale che si attraversa in falsopiano parallelamente al lago. Ingraniamo la marcia da scalatori per recuperare il dislivello prematuramente perso. 
L'obiettivo è San Zeno di montagna, per una sosta rifocillante nella storica pasticceria. Stavolta optiamo per l'asfalto della SP9 e raggiungiamo il paese al km 13,5.




Da qui gli ultimi 2 km che sono anche i più duri: superato il parco avventura si arriva in prossimità di una vistosa antenna. Da qui inizia lentamente a scollinare per poi digradare più decisa in un frizzante single trail. Si cambia velocemente direzione voltando a gomito sulla destra per imboccare il selvaggio Canevoi. Altra netta deviazione stavolta sulla sinistra a cui corrisponde un crescendo di difficoltà tecniche con tumultuosi passaggi su radici, rock garden ed uno scenografico passaggio in un canalone. 








Finire su asfalto sarebbe inglorioso pertanto mettiamo sulle spalle un altro carico di dislivello con una salita cementata, breve ma dannata, per terminare con il sentiero MOTO GP, molto divertente all'inizio, più blando verso la fine. 
Si sbuca davanti alle mura dell'immensa Villa (settecentesca) Pellegrini Cipolla che sancisce il ritorno a Cavaion.  


Scarica tutte le nostre oltre 300 tracce gps 

ABBONANDOTI alla nostra pagina FACEBOOK !!!

Ecco come fare in poche semplici mosse:

https://www.facebook.com/endurosenzafretta/subscribe/

o fai una donazione libera su PayPal




Commenti

Seguci anche su Facebook!

Seguci anche su Facebook!
Se per qualche strano motivo non hai ancora messo "Mi Piace" sulla nostra pagina...fallo! E' un piccolo grande aiuto per andare avanti nella nostra missione

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Post popolari in questo blog

Bici Decathlon: assolutamente sì o assolutamente no?

Come caricare tracce gpx su google maps

Sindrome del Piriforme: la bestia nera del ciclista