TRACCE GPS

TRACCE GPS
NB: A BREVE TUTTE LE TRACCE GPS SARANNO DISPONIBILI SOLO PER ABBONATI E DONATORI

La nostra libreria

La nostra libreria
Scegli le nostre guide di itinerari mtb in formato cartaceo o ebook

In MTB alla scoperta degli incantevoli Laghi di Bruffione (BS)

Due azzurre gemme che si tingono di sfumature ora vermiglie ora verdastre a seconda dei contrasti. I Laghi di Bruffione sono uno spettacolo della natura che varrebbe da solo tutto il giro, ma non mancano emozioni di una discesa che rivela impegnativa, a tratti trialistica.





Se l'itinerario può apparire corto per distanza e dislivello non preoccupatevi: una ripida salita dal fondo scassato sembra messa apposta per farvi cambiare idea.







Il percorso si svolge in alta quota, quasi senza incontrare asfalto, ma del tutto pedalabile, senza portage. La discesa richiede buone capacità, è interamente ciclabile ad eccezione di brevi tratti dove risulta troppo scavato.

L'avventura parte dalla Piana di Gaver in Val Sabbia in territorio bresciano ma con un brevissimo sconfinamento sotto amministrazione trentina.
Dal parcheggio del Bar Bruffione si scende a sinistra per attraversare l'ancor piccolo ma già impetuoso fiume Caffaro, immissario del Lago di Idro. Il ritmo della salita è scandito da un passo lento ed armonioso: la carrareccia è larga e ben tenuta ma il fondo impervio e sassoso la rendono dura. Dopo 3 km di scenari stretti da pareti rocciose, si entra in una valle tributaria del Caffaro con ampie praterie intervallate da ruscelli e qualche malga per l'alpeggio a completare il quadro bucolico. Il grosso dell'ascesa si completa in prossimità del Bivacco Bruffione, poco sopra quota 2.100 slm, dopo aver messo alle spalle una serie di tornanti estenuanti. 








Completa la salita un tratto che scorre parallelamente e poco sotto al crinale che tra l'altro coincide con il confine Trentino, ovvero quelli che un secolo fa erano i contesi confini con l'Impero Austroungarico, e dove sono presenti trincee di osservazione.





La discesa vera e propria inizia poco prima del Passo di Brealone, se non vedete il sentiero e tirate dritto poco male: il punto è straordinariamente panoramico.
Il sentiero è il 413: inizio molto brusco con tratti scavati e rocce sporgenti, avanzando diventa più guidabile pur mantenendo queste caratteristiche trialistiche.
Dopo il lago si passa ad un tenore più scorrevole ma non mancano passaggi impegnativi. 







Si arriva nel punto dove la traccia compie un "8" ritornando sulla mulattiera dell'andata, noi però scendiamo sul sentiero della Vendolana caratterizzata da un fondo con rocce fisse e qualche bel passaggio tecnico ma relativamente più facile rispetto alla discesa precedente. Dopo una serie di tornanti si sbuca nuovamente sul 413 che accompagna fino alla strada provinciale 669, da qui non resta che varcare nuovamente il Caffaro e risalire quei 2 km scarsi che riportano alla partenza.


TRACCIA per abbonati e sostenitori nella cartella 

Lombardia > Laghi di Bruffione 


Scarica questa e tutte le altre tracce gps (oltre 300!) 

Abbiamo deciso di condividere le tracce solo con chi ci sostiene.

Puoi farlo in tre modi: 

1) ABBONANDOTI alla nostra pagina FACEBOOK costa meno di un caffè al mese, clicca qui:


2) Donazione libera una tantum su PayPal

3) Se dimostri di aver acquistato uno dei nostri libri:
Dopo aver fatto uno di questi passaggi scrivi a:
e ti invieremo il link con le tracce!

Commenti

Seguci anche su Facebook!

Seguci anche su Facebook!
Se per qualche strano motivo non hai ancora messo "Mi Piace" sulla nostra pagina...fallo! E' un piccolo grande aiuto per andare avanti nella nostra missione

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Post popolari in questo blog

Bici Decathlon: assolutamente sì o assolutamente no?

Come caricare tracce gpx su google maps

Sindrome del Piriforme: la bestia nera del ciclista