Pegli Enduro: tre discese al fulmicotone sopra Genova
Passare dal caos metropolitano alla natura più selvaggia in Liguria è questione di un attimo. Questo itinerario ne è la prova: con alle spalle gli ultimi palazzoni del capoluogo ligure si è subito immersi nella macchia mediterranea che prolifera indisturbata sulle aspre colline.
Suggeriamo un percorso che si può suddividere in due parti, con in più una variante.
L'anello più lungo è quello della discesa del Mulino: apparentemente poco impegnativo a giudicare dai dati altimetrici, si rivela, sul campo, particolarmente brutale nelle salite e anche nella prima parte della discesa.
Partendo dal Camping Villa Doria si attraversano gli splendidi giardini appertenuti alla storica famiglia genovese dei Doria per poi imboccare un tunnel che esce direttamente nella valle del Varenna. Traliasciamo l'impatto visivo delle megacisterne dell'ex oleodotto ENI e seguiamo il corso del torrente fino ai piedi delle sue sorgenti per una decina di chilometri. E' un lungo tratto asfaltato costellato da opifici diroccati: una sorta di museo di archeologia industriale all'aperto dove spuntano anche oggetti degni di osservazione.
L'impetuosità del corso d'acqua cresce ad ogni tornante, fino a spegnersi di colpo quando dobbiamo abbandonare l'asfalto per scalare la parte più ripida della collina. Quando non sono le pendenze accentuate è il fondo ad essere impietoso e chiedere un tributo di spinta a piedi calcolabile in tutto in una buona mezz'ora per chi non ha l'elettrica. Dopo la chiesetta di Rocca Maya (antico ricovero di viandanti e pastori) si riprende a pedalare con un terreno decisamente più abbordabile. La parte più spettacolare dal punto di vista panoramico inizia qui; in particolare la primavera con la fioritura dell'erica offre contrasti cromatici favolosi con il colore paglierino delle praterie.
Raggiunto il quadrivio di Colle Gandolfi resta un ultimo colpo di reni per arrivare sulla cima del Monte Pennello che sfiora quota 1.000m.
I primi 200m di dislivello sono abbastanza critici a volte proprio non ciclabili per i grossi ciotoli. Chi ha buone doti trialistiche si potrebbe divertire nei punti fattibili. La vera discesa del Mulino inizia in prossimità del Monte Rondo (Bivacco Andrea Paganetto). Da qui in avanti una goduria incontrastata su uno dei sentieri top della zona. Il livello tecnico è sempre intorno ad un livello S3 con passaggi su roccia e tratti scavati da fare con prudenza. La guida è molto fisica e richiede concentrazione costante per i continui cambi di traiettoria.
Si arriva in prossimità delle tumultuose acque del Rio Gambaro (e qui ci imbattiamo nei resti diroccati del mulino) e dopo averlo attraversato si passa a fianco di una proprietà. Segue una breve e leggera risalita per concludere su un facile single trail S2 fino ad incrociare nuovamente le acque del Varenna e da qui risalire al camping.
Dallo stesso punto di partenza è possibile affrontare un altro itinerario posizionato più verso ponente. Sempre dal camping Villa Doria serpeggiando nella giungla urbana dei palazzi fino ad arrivare ai campi da tennis. Una leggera discesa con panoramica sul porto e poi una feroce salita cementata.
Sulla destra si può ammirare Torre Cambiaso. Il seguito è un susseguirsi di tratti pedalabili e brevi tratti a spinta fino ad arrivare alla Fossa del Lupo passando per il Pian delle Monache.
Da qui si possono fare due splendide discese enduro: la E1-Villa Doria e la Terre Rosse. Entrambe molto tecniche con passaggi vivaci su rock garden e tornanti stretti da saper guidare (livello S2 con molti passaggi S3). Entrambe terminano direttamente nel campeggio con viste mozzafiato sul porto di Genova.
>Liguria >
Pegli Mulino >Pian delle Monache >Pegli variante terre ross
Scarica questa e tutte le altre tracce gps (oltre 300!)
Abbiamo deciso di condividere le tracce solo con chi ci sostiene.
Puoi farlo in tre modi:
1) ABBONANDOTI alla nostra pagina FACEBOOK costa meno di un caffè al mese, clicca qui:
2) Donazione libera una tantum su PayPal
3) Se dimostri di aver acquistato uno dei nostri libri:
Dopo aver fatto uno di questi passaggi scrivi a:
e ti invieremo il link con le tracce!
Commenti
Posta un commento