Il giro dei tre laghi in MTB: Toblino, Nembia e Molveno
Un itinerario molto particolare che lambisce le sponde di ben tre laghi trentini. Un percorso arzigogolato, tipicamente All Mountain, che prende spunto dal blasonato percorso del comprensorio della Paganella "Top to Lake".

Partenza dal Lago di Toblino seguendo la ciclabile a bordo lago. Le sue acque placide e turchesi coronate dai canneti e sormontate dalle mura del castello sembrano uscite dalla penna dei fratelli Grimm.
La salita è molto lunga e tormentata da continue perdite di dislivello. Tuttavia l'ambientazione naturale primordiale fatta di anfiteatri rocciosi e falesie, unita a panorami da brivido che si stagliano sulle vallate del Sarca e dei suoi affluenti rende le fatiche meno frustranti.
La strada asfaltata che inizia subito dopo aver abbandonato la ciclabile ha come tappa il paese di Ranzo. La località è sorprendentemente popolosa per quelle quote e per la posizione isolata. Si abbandona l'asfalto e si sale a mezza costa sulla "strada forestale Bael" dalle pendenze abbastanza accomodanti. Sarà su questa via che approderemo al laghetto di Nembia: una perla verdastra sovrastata da una impressionante parete di nuda roccia.
La particolarità di queste acque è quella di essere sia uno scrigno di biodiversità che un'opera utile all'uomo per la produzione di energia elettrica non inquinante.
Siamo arrivati fin qui con una curva di dislivello a denti di sega: un'infinità di mangia e bevi che continuando verso nord ci porta rapidamente sulle acque dell'ultimo e più decantato lago: quello di Molveno. Ammiriamo lo spettacolo delle sue acque azzurre: un lago naturale, generato da una antica frana ma che ha subito interventi per aumentare la portata delle acque destinate alla centrale idroelletrica di Santa Massenza.
A metà circa della ciclopedonale che corona il lago iniziamo la più lunga e faticosa delle scalate imposte da questo giro. Si segue una lunga forestale (le Scudelle) che incrocia i sentieri ufficiali del comprensorio MTB della Paganella come il Secret Trail. La pedalata è interrotta da brevi tratti a spinta per intersecari le forestali più alte che portano a Passo San Giovanni ed arrivare finalmente in cima poco sotto il tetto dei 1.800m di altitudine.
Dopo un tratto di mulattiera che scende in cresta con il Lago di Garda e quello di Toblino in prospettiva, la discesa vera e propria inizia nei dintorni di Malga Gazza sul sentiero 602 conosciuta come Rolling to Ranzo. Sentiero molto divertente, prevalentemente roccioso ma senza estremismi.
Dopo aver riattraversato il paese non resta che prendere la discesa conclusiva nota come Gola di Toblino. Prima parte elettrizzante con passaggi tecnici gravity incattiviti da rocce, radici e passaggi stretti da urlo! Dopo aver superato un paio di guadi la guida si fa relativamente più semplice con prevalenza di tratti flow. Un tentativo di creare una variante è andato a vuoto e nella traccia abbiamo riportato un finale su strada normale.
Abbiamo deciso di condividere le tracce solo con chi ci sostiene.
Puoi farlo in tre modi:
1) ABBONANDOTI alla nostra pagina FACEBOOK costa meno di un caffè al mese, clicca qui:
Commenti
Posta un commento