TRACCE GPS

TRACCE GPS
NB: A BREVE TUTTE LE TRACCE GPS SARANNO DISPONIBILI SOLO PER ABBONATI E DONATORI

La nostra libreria

La nostra libreria
Scegli le nostre guide di itinerari mtb in formato cartaceo o ebook

Scopri i 7 Itinerari All Mountain sul litorale toscano!

I sette itinerari della raccolta sono tra i più rappresentativi dell’intero arco che si estende dal confine con la Liguria a quello con il Lazio. Ho cercato di arricchire i contenuti con elementi di curiosità: alcune trovate in rete altre scoperte direttamente sul posto; d’altra parte questo libro nasce proprio per unificare queste due forme di conoscenza.

 


Questo libro vi guiderà alla scoperta di una terra dal colore ambrato, scintillante per la ricchezza dei minerali che contiene: ed è proprio questo uno dei temi culturali più ricorrenti. La storia locale è intimamente legata all’attività estrattiva: un filo rosso che unisce ere remote e presente dagli Etruschi alle acciaierie di Piombino.

Miniere, cave, fonderie antiche e moderne le incontreremo in ognuno dei percorsi; anche se l’elemento da ricercare non è sempre la materia prima dei metalli, come nel caso delle cave di marmo di Carrara.

Altra pagina di storia, ben più drammatica, è quella che lega queste colline ai sanguinosi eccidi delle stragi naziste: e in questo Sant’Anna di Stazzema assurge ad icona del martirio a livelli che trascendono i confini toscani.

 





 


Alcune località sono ultra famose nel mondo degli appassionati di ruote grasse. Punta Ala, Massa Marittima non hanno bisogno di presentazioni e sarebbe stato persino superfluo inserirle in una raccolta del genere. Ma sarebbe stato un peccato non farlo. Ho quindi cercato una soluzione di compromesso reinventando i percorsi e mettendo insieme elementi poco noti al grande pubblico.

Altre località, come Piombino e Carrara, sono invece ingiustamente sottovalutate ed il lavoro di appassionati e trail builders locali merita a maggior ragione di essere incluso in questo lavoro di promozione che il libro si propone di portare avanti.

Poi ci sono gli incredibili panorami dell’Argentario con strapiombi sul mare ammirabili da un vertiginoso sentiero che scorre sul crinale.

E c’è Livorno che ormai si afferma sempre più come tempio dell’enduro con il promontorio di Calafuria.

 


Alpi Apuane, Colline Metallifere, Lunigiana, Maremma, si potrebbe scrivere un libro su ognuno di questi ambiti territoriali che questa raccolta permette di attraversare.

Qualità dell’aria, terre fertili e colline incontaminate costituiscono l’incredibile offerta naturalistica a cui si va incontro. Per non parlare del clima temperato di cui si può beneficiare per quasi tutto l’anno, ad eccezione ovviamente dei mesi più torridi. Una vera manna per chi volesse fuggire dalle grigie cappe asfissianti della pianura o da inverni troppo rigidi e nevosi delle alte quote.

La verde vegetazione mediterranea, profumatissima anche nei periodi invernali, è un vero balsamo per le narici specialmente quando si connubia con la frizzante aria salmastra sprigionata dal Tirreno.

Insomma sarebbe riduttivo vedere questi itinerari come semplici giri in MTB: si tratta di una vera e propria esperienza a contatto con natura e cultura, una tempra per l’anima e per il corpo. 



Commenti

Sponsor affiliato

Seguci anche su Facebook!

Seguci anche su Facebook!
Se per qualche strano motivo non hai ancora messo "Mi Piace" sulla nostra pagina...fallo! E' un piccolo grande aiuto per andare avanti nella nostra missione

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Post popolari in questo blog

Bici Decathlon: assolutamente sì o assolutamente no?

Come caricare tracce gpx su google maps

Sindrome del Piriforme: la bestia nera del ciclista