TRACCE GPS

TRACCE GPS
NB: A BREVE TUTTE LE TRACCE GPS SARANNO DISPONIBILI SOLO PER ABBONATI E DONATORI

La nostra libreria

La nostra libreria
Scegli le nostre guide di itinerari mtb in formato cartaceo o ebook

Tavernerio (CO) sulla cresta del Monte Boletto

Tavernerio, ovvero l'epicentro dell' enduro lariano tappa della Enduro Cup Lombardia. Il percorso MTB qui proposto oltre ad offrire lo splendido contorno del Lago di Como, unisce una parte decisamente All Mountain sul crinale del Monte Boletto con il divertimento sfrenato del trail Meriggi.






Non fatevi ingannare dai numeri di lunghezza e dislivello: l'itinerario risulta impegnativo per le pendenze e le condizioni del fondo. Ma per chi ha gamba (o batteria) si può ripetere la salita (o risalire da una delle impervie sterrate) per affrontare i vari trail che disposti parallelamente scorrono lungo la parete sud della montagna.



Partenza da Tavernerio-San Maurizio (Faro Voltiano)-Locanda Cao e Cima del Monte Bolletto

Dal parcheggio della "Casetta dell' acqua" di Tavernerio si imbocca la SP fino a Solzago e da qui si passa su strade asfaltate secondarie non trafficate fino ad arrivare a Brunate dopo 7 km di ascesa blanda e gradevole.
Dopo aver ammirato la Chiesa monumentale di Sant' Andrea si continua su asfalto lungo strade strette, tortuose e dalle pendenze decisamente più inclementi. Dopo circa 1 km si arriva a San Maurizio dove val la pena affrontare la scalinata che conduce al Faro Voltiano, oltre al monumento (anno 1927; omaggio della città all'illustre scienziato) si può apprezzare anche il panorama vista lago. 











L'asfalto è ormai agli sgoccioli ed in prossimità di una locanda con terrazza panoramica si passa ad un misto di sterrato - selciato - cementato fino alla sommità della Bocchetta di Molina (Km 14 - 1.130m). 

Crinale - PS Meriggi

Dopo un saliscendi di poco meno di 1km inizia il tratto più spettacolare: l'orizzonte si apre sulle ambrate distese di prateria che ricoprono le brulle cime, dominando la sottostante pianura. La discesa inizia in modo tenue ma dopo qualche centinaio di metri un bel single track scatena i primi impulsi con anche passaggi su roccia non indifferenti.






Dopo questi 2,5 km decisamente All Mountain si passa alla modalità Enduro imboccando la discesa Meriggi
Avvio palpitante con una prima serie di tornanti gravity: serve la tecnica da manuale.
Più si procede e più la discesa risulta variegata e divertente: niente di estremo ma servono buoni riflessi e capacità di controllo nei passaggi stretti. Il fondo è prevalentemente flow (con lo spuntare di qualche placca rocciosa), la velocità si infrange sulle linee tortuose di un trail che serpeggia tra tronchi di alberi (compresi quelli caduti).


Enduro Cup Lombardia


TRACCIA per abbonati e sostenitori nella cartella 
>Lombardia > Tavernerio Meriggi


Scarica questa e tutte le altre tracce gps (oltre 300!) 

Abbiamo deciso di condividere le tracce solo con chi ci sostiene.

Puoi farlo in tre modi: 

1) ABBONANDOTI alla nostra pagina FACEBOOK costa meno di un caffè al mese, clicca qui:


2) Donazione libera una tantum su PayPal

3) Se dimostri di aver acquistato uno dei nostri libri:
Dopo aver fatto uno di questi passaggi scrivi a:
e ti invieremo il link con le tracce!

Commenti

Sponsor affiliato

Seguci anche su Facebook!

Seguci anche su Facebook!
Se per qualche strano motivo non hai ancora messo "Mi Piace" sulla nostra pagina...fallo! E' un piccolo grande aiuto per andare avanti nella nostra missione

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Post popolari in questo blog

Bici Decathlon: assolutamente sì o assolutamente no?

Come caricare tracce gpx su google maps

Sindrome del Piriforme: la bestia nera del ciclista