Freeride sopra Savona nella Conca Verde trail area
VAI A TUTTI GLI ITINERARI LIGURIA
Nella sempre più vasta offerta di reti sentieristiche MTB della Liguria anche a Savona spetta un posto d'onore. Tutto questo grazie agli appassionati locali (nella fattispecie parliamo del gruppo Conca Verde Freeride) che da alcuni anni si sono rimboccati le maniche per ridare lustro ad antichi sentieri altrimenti destinati ad un inesorabile abbandono.
L'ambientazione è quella tipica della prima collina ligure: una rigogliosa macchia mediterranea, un terreno brullo e spesso scorbuticamente sassoso.
Affascinante il contrasto tra atmosfere selvagge e l'emergere improvviso dello scenario urbano del brulicante capoluogo ligure: Savona è città maestosa con il suo grande porto e le mura della imponente Fortezza di Priamare (foto - costruita dai genovesi nel XVI secolo).
I sentieri qui proposti sono per appetiti enduro. L'azione dei trail builders ha reso questi trail più guidabili ed elevato la possibilità di dare spettacolo, ma nel complesso non si può dire che abbia alterato la naturalità del percorso nel suo complesso.
Partiamo da un parcheggio situato a ridosso della stazione ferroviaria. Ci diamo come primo obiettivo la cima di Monte Curlo con i suoi 383 mt. E' anche una conquista anche psicologica che ci permette di dominare lo scenario dall'alto: tutto sommato è valsa la pena rischiare l'infarto sul finale di salita in sterrato.
Ma soprattutto abbiamo potuto dare il battesimo di fuoco ad un nuovissimo tratto discesistico breve ma decisamente intenso. Dopo un fulmineo ricongiungimento su asfalto siamo in temperatura per affrontare la Gustin che scorre nell'angusta valle del Rio Molinero. E' un sentiero storico incattivito da alcuni salti artificiali e qualche divertente sponda che ammorbidisce una rozza morfologia.
Ma soprattutto abbiamo potuto dare il battesimo di fuoco ad un nuovissimo tratto discesistico breve ma decisamente intenso. Dopo un fulmineo ricongiungimento su asfalto siamo in temperatura per affrontare la Gustin che scorre nell'angusta valle del Rio Molinero. E' un sentiero storico incattivito da alcuni salti artificiali e qualche divertente sponda che ammorbidisce una rozza morfologia.
Si risale sempre su asfalto per intraprendere il Fontanasso trail (percorso n 28, teatro di una recente gara) fondo roccioso con rock garden impegnativi.
Ripercorrendo le tracce delle salite precedenti si seguono altri due trail sulla stessa linea ma con un tocco di gravity in più: la Passione d'Agosto e l'Angeli e Demoni.
Il primo ricalca un sentiero di cacciatori: dopo una prima parte quasi flow si arriva ad un tratto decisamente più scontroso con passaggi ripidi e rocce da cavalcare.
Il secondo si presenta come un insieme molto variegato di tipologie di terreno e tecniche di guida con qualche perla lungo il percorso. Una riguarda la storia: un Forte ottocentesco di notevoli dimensioni (Forte della Madonna degli Angeli, da qui il nome del trail). L'altra è lo spettacolare salto che sembra un trampolino di lancio per arrivari diretti in città.
Alla fine non si può che decretare la buona e completa riuscita di una splendida giornata enduro passata con la compagnia del gruppo TESTE ENDURE di Genova.
Il primo ricalca un sentiero di cacciatori: dopo una prima parte quasi flow si arriva ad un tratto decisamente più scontroso con passaggi ripidi e rocce da cavalcare.
Il secondo si presenta come un insieme molto variegato di tipologie di terreno e tecniche di guida con qualche perla lungo il percorso. Una riguarda la storia: un Forte ottocentesco di notevoli dimensioni (Forte della Madonna degli Angeli, da qui il nome del trail). L'altra è lo spettacolare salto che sembra un trampolino di lancio per arrivari diretti in città.
La sagoma del Forte, peccato per il riprovevole stato di abbandono |
Single trail Angeli e Demoni con Savona sullo sfondo |
Alla fine non si può che decretare la buona e completa riuscita di una splendida giornata enduro passata con la compagnia del gruppo TESTE ENDURE di Genova.
Scarica questa e tutte le altre tracce gps (oltre 300!)
ABBONANDOTI alla nostra pagina FACEBOOK !!!
Ecco come fare in poche semplici mosse:
Ciao ragazzi sono uno dei membri della konca verde , felice vi siate divertiti, avete però mancato il trail più bello della zona Ciuto Express 3,5 km, inaugurato a dicembre scorso, se ripassate contattaci pure sarà un piacere portarvi in giro.
RispondiEliminaCiao ragazzi Volevo chiedervi un'informazione sono facili da trovare i Trail Siccome giovedì siamo 45 che scendiamo giù a girare Mi potresti dare una dritta Grazie
Elimina4/5😂
EliminaSarà un motivo per tornarci, grazie dell'invito!
RispondiEliminaAvete dimenticato anche il Bandito che dalla Konca arriva sino in Corso Ricci un trail un po' più incazzato degli altri in alcuni punti a voi farlo e complimenti x quello che avete recensito Konca verde freeride
RispondiEliminaGrazie, prossima volta faremo anche quello molto volentieri
EliminaOggi siamo venuti a esplorare i vostri Trail,complimenti ,molto belli e ben tenuti ma che toste le salite 😅
RispondiElimina