Massa M.ma (GR) i trails del Monte Arsenti
VAI A ITINERARI TOSCANA
Una Capitale dell' Enduro in continua espansione. Massa Marittima, nel cuore delle Colline Metallifere, è una realtà consolidata. L'ultima volta ci siamo stati nel 2018, sette anni dopo ci siamo tornati trovando una rete di sentieri sempre più imponente ed organizzata.
Per quanto riguarda i trail non c'è che l'imbarazzo della scelta, noi abbiamo elaborato una traccia tra quelli che ci sembravano i migliori in ogni caso sul Monte Arsenti (536 m), favoloso balcone panoramico sul litorale toscano, è impossibile perdersi: la segnaletica è onnipresente, tutti i trail sono segnalati da un ingresso tabellato ed hanno come epicentro la punta del rilievo.
La partenza è fissata al ristorante Villa la Boccia dove è presente un punto di assistenza meccanica (biker welcome). Ci si trova poco sotto la città di Massa che sorge sulla parte alta della collina: una visita alla splendida piazza con la cattedrale romanica è d'obbligo.
Diventerebbe lunga descrivere ogni singola discesa fatta, quello che potrebbe essere utile sapere è che tutti i trail sono caratterizzati da una parte iniziale molto tecnica, tendende al roccioso ed al natural, con rock garden anche molto hard. Man mano che si scende i percorsi si fanno decisamente più flow e molto più lavorati scorrendo in una favolosa ambientazione di macchia mediterrane e impressionanti valloni scavati dai ruscelli.
In questi anni un'importante novità riguarda anche la salita: è stata costruita la "Spaghetti UpHill": un piccolo capolavoro di "ingegneria sentieristica" che evita l'asfalto ed è percorribile anche con la bici muscolare. Indubbiamente monotona a lungo andare, una vite senza fine che si avvolge sempre su se stessa, ma offre l'innegabile vantaggio di essere all'ombra ed immersa nella natura.
Qualche appunto sulle discese:
INSOGLIO
ROCK AND ROLL QUEEN
A parte un gradone di roccia all'ingresso, su tutto il resto della discesa domina un flow assoluto, ed è la pista prediletta dai velocisti anche per le numerose curve con sponda artificiale e qualche drop.
Dura poco più di 2km e termina sulle acque del torrente Ritorto. Da qui si risale sulla sterrata per tornare ai gate.
Passaggio critico sull'ingresso de "El Nino"
ROCK AND ROLL QUEEN
Il tratto più "rock" è concentrato nella prima metà dove sono presenti passaggi anche piuttosto ardimentosi. E' sicuramente sul podio delle più impegnative del comprensorio.
Nella seconda metà si torna a viaggiare spediti su single track tortuosi e divertenti con qualche artificio per tenere alta l'adrenalina.
BONATTO e GAMBLER
Due discese parallele molto simili tra loro e di livello intermedio.
L'inizio della Gambler è molto divertente: brevi passaggi su roccia intervallati da un flow molto fisico. Bonatto molto divertente nella parte centrale con passaggi stretti tra gli alberi.
BENEDETTO
Entusiasmante la prima parte mentre la seconda metà è una serie di rilanci flow che spezza il ritmo e non presenta particolari difficoltà.
>Toscana > Massa Marittima Monte Arsenti
Scarica questa e tutte le altre tracce gps (oltre 300!)
Abbiamo deciso di condividere le tracce solo con chi ci sostiene.
Puoi farlo in tre modi:
1) ABBONANDOTI alla nostra pagina FACEBOOK costa meno di un caffè al mese, clicca qui:
2) Donazione libera una tantum su PayPal
3) Se dimostri di aver acquistato uno dei nostri libri:
Dopo aver fatto uno di questi passaggi scrivi a:
e ti invieremo il link con le tracce!
Commenti
Posta un commento