Avventura al Cesane Bike Park (PU)
Una serie di dolci rilievi dal verde lussureggiante che si estende tra Fossombrone ed Urbino: sono le montagne delle Cesane, nella punta settentrionale delle Marche, a breve distanza dalla Gola del Furlo di cui si intravedono i tondeggianti profili. Questo spettacolare anfiteatro naturale è per i biker una fonte inesauribile di avventura tra un dedalo di sentieri creato apposta per la Mountain Bike.

La pineta centenaria, oggi attraversata dai sentieri del Bike Park
La via centrale di Fossombrone |
La morfologia di questo territorio deriva dal secolare rapporto tra l'uomo e la natura: dopo un lungo periodo di sfruttamento agricolo che ne ha isterilito la terra, nel 1915 l'ente forestale decise di ripristinare un equilibrio naturale trapiantando alberi ad alto fusto provenienti da zone alpine. Per i lavoro furono anche impiegati alcuni prigionieri di guerra austroungarici. Negli anni '50 la piantumazione venne ulteriormente implementata fino a trasformare l'area in una vasta superficie di grande interesse naturalistico ed escursionistico, in particolare per le mountain bike (grazie alla dedizione degli appassionati locali).
La morfologia di questo territorio deriva dal secolare rapporto tra l'uomo e la natura: dopo un lungo periodo di sfruttamento agricolo che ne ha isterilito la terra, nel 1915 l'ente forestale decise di ripristinare un equilibrio naturale trapiantando alberi ad alto fusto provenienti da zone alpine. Per i lavoro furono anche impiegati alcuni prigionieri di guerra austroungarici. Negli anni '50 la piantumazione venne ulteriormente implementata fino a trasformare l'area in una vasta superficie di grande interesse naturalistico ed escursionistico, in particolare per le mountain bike (grazie alla dedizione degli appassionati locali).
Rampe in legno |
Sentieri tecnici da Enduro |
C'è anche tempo per un discreto Road Gap |
Commenti
Posta un commento