Smagliare la catena della bici in pochi semplici passaggi
Ci sono fondamentalmente due motivi per impare a smagliare e rimagliare una catena di bici. Il primo è che la catena si può rompere durante una qualsiasi salita, il secondo è la lunghezza inadeguata di una catena appena acquistata.
Si tratta di un' operazione teoricamente molto semplice ma che necessita di un po' di praticantato: pertanto recuperate una vecchia catena ed utilizzatela come cavia per esercitarvi.
Lo strumento da avere in casa è lo smagliacatene universale: ce ne sono di vari modelli ma hanno in comune lo stesso principio di funzionamento.
Partiamo dall'anatomia della catena: come notate è composta da una serie appaiata di "piatti" interni ed esterni detti anche rispettivamente mezza maglia maschio e mezza maglia femmina. A tenere fissate queste due unità è un perno inserito tra gli occhielli dei piatti.
La difficoltà starebbe tutta nello smontare una maglia e reinserirla qualche maglia più avanti. Eppure azzeccarci la prima volta non sarà così facile, ma andiamo con ordine.
Impugnamo il nostro attrezzo ed impariamo ad usarlo:
Il primo passaggio consiste nello scegliere il punto su cui incidere
Per fare questo inseriamo la catena nel binario esattamente come rappresentato nella foto: con la catena che batte sul lato inferiore e con la vite di arresto totalmente svitata
IMPORTANTE: non fare uscire interamente il perno, sarebbe complicatissimo se non impossibile reintrodurlo.

Ora dobbiamo individuare una sezione equivalente a quella appena aperta ed inserirvi la maglia aperta con il perno.
Si tratta di poche semplicissime operazioni meccaniche ed intuitive ma da fare con massima concentrazione e con la strumentazione in perfetto ordine. Controllate infine che il perno si sia perfettamente inserito.
Adesso abbiamo riprodotto la situazione precedente ma con una maglia in meno. Non dobbiamo fare altro che reinserire il perno nella nuova maglia.
Teoricamente molto semplice ma serve un po' di praticantato: pertanto recuperate una vecchia catena ed utilizzatela come cavia per esercitarvi.
L'operazione è molto semplice ma anche molto delicata: un giro di troppo può bastare per piegare la maglia o storcere il perno. Naturalmente questa operazione deve essere fatta con la vite battente completamente avvitata.
Commenti
Posta un commento