Montemurlo (PO) Ho Chi Min, Vancouver, Cannicciaie
Una piccola località dal punto di vista urbano ma una realtà sempre più affermata sotto il profilo dei percorsi per MTB.
Non è la prima volta che giriamo sotto lo sguardo austero della Rocca di Montemurlo, esattamente un anno fa eravamo stati ad un affollatissimo raduno enduro che è stata l'occasione per percorrerre i sentieri del versante orientale. Stavolta abbiamo esplorato il versante opposto, volgendo ad occidente sullo spartiacque della cima delle Cavallaie.
Quello qui proposto è un trittico di sentieri ma si compone fondamentalmente di una salita ed una discesa (30kmx1100 mt di dislivello).
La salita è quella classica: asfalto fino a Fattoria Javello e poi una salita purgatorio in sterrato (decisamente ruvido negli ultimi 4 km) che sale a spirale fino alla cima: in tutto 12 km di ascesa fino al bivio Cavallaie.
Postazioni della Linea Gotica |
In realtà le discese sono due: la Ho Chi Min è un single track in piano, con passaggi angusti tra gli alberi, qualche roccia e tratti esposti non pericolosi. L'ambientazione è decisamente suggestiva: si alternano tratti di bosco profondo ed avvolgente ai vasti panorami sulla rigogliosa valle dell' Arno.
Giunti in prossimità di un agriturismo si continua a salire tirando le reni: il primo segmento su asfalto non è feroce come il secondo che si arrampica verticalmente fino ai 1000mt del Poggio dei Ronchi.
Da qui si può finalmente apparecchiare la tavola per i discesisti: il primo piatto è la Vancouver. Parte subito aggressiva con tratti ripidi e serpeggianti dominati dal flow e qualche sporadico rock garden non particolarmente impegnativo. A questo si aggiungono salti e drop a profusione per i più ardimentosi.
Se la velocità ed il controllo in curva hanno caratterizzato questo primo frangente il tratto delle Cannicciaie farà parlare i freni. Dopo un passaggio ripidissimo si passa a fuochi d'artificio dei tornanti stretti, estremamente divertenti per chi riesce a farli aggrappandosi alle rocce in sponda. Si arriva su un incantevole ponte di legno che sormonta le acque di uno scrosciante ruscello, e si ritorna in paese sul tratto di ricongiungimento in ghiaia ed asfalto,
Si ringraziano i Bikers Bolognesi per la compagnia e l'iniziativa
Scarica questa e tutte le altre tracce gps (oltre 300!)
ABBONANDOTI alla nostra pagina FACEBOOK !!!
Ecco come fare in poche semplici mosse:
https://www.facebook.com/endurosenzafretta/subscribe/
o fai una donazione libera su PayPal
Bellissimo giro, l'abbiamo fatto sabato scorso (salendo dall'altro versante, però).
RispondiEliminaGrazie per la traccia
Scusa, mi riferivo ad un altro articolo sempre su Montemurlo.
RispondiEliminaIl giudizio non cambia, comunque.
Alessandro
fatto ieri. Bellissimo!!!!!! Da tornare quando è un po' più secco e le rocce meno viscide.
RispondiEliminaRifarei la Ho Chi Min tutta la vita