Bagno di Romagna (FC): Dh Eremo Nuovo, Siepe dell'Orso e Chiardovo FR
Non è il primo itinerario che raccontiamo da Bagno di Romagna, ma se la quantità di trail enduro presenti in questa zona è tale da doverci tornare più volte vorrà dire che ci sobbarcheremo l'onere.
Per fortuna questa realtà oltre ad essere vasta è anche perfettamente mantenuta dai bikers locali che non finiremo mai di ringraziare: il loro operato è un divertimento per noi ed una risorsa per la comunità locale.
Questo itinerario è composto da un trittico: i primi due sono inediti, il terzo (Chiardovo FR) è uno di quei sempreverdi che vanno bene per chiudere in bellezza il giro.
Protagonista indiscussa è la natura: gli incantevoli crinali romagnoli e le magiche foreste casentinesi. Ma c'è anche qualcosa di "antropico" da ammirare: l'eremo di Pietrapazza, testimonianza di vita religiosa da oltre mezzo millennio. Siamo anche in uno dei luoghi simbolo della Linea Gotica: Bagno di R. è insignita della medaglia d'Argento al valore civile per avere dato ospitalità ai tanti sfollati provenienti dal casentino.
Partenza da Bagno di Romagna attraversando il viottolo centrale che porta alle famose Terme. Subito dopo parte il lungo serpentone di asfalto che conduce al Passo dei Mandrioli: storica strada di collegamento con la confinante Toscana.
Dopo quasi 10 km si devia a destra all'altezza di Nocicchio su strada sterrata: questo passaggio segna anche l'ingresso nel territorio del Parco delle Foreste Casentinesi. Arriviamo abbastanza rapidamente all'ingresso della discesa "Eremo Nuovo", nota anche come "Gatti trail" che si snoda a sinistra della carrabile. L'inizio è lo stesso del "Frana trail" già affrontato in un precedente itineario, stavolta però si volta a sinistra. L'ambientazione è di un selvaggio impressionante, il sentiero serpeggia lungo le sponde di una tenebrosa vallata. Difficoltà tecnica mai estrema ma nemmeno banale, terreno in prevalenza flow intervallato da passaggi tecnici tra rocce e radici. Livello medio tra S2 ed S3 molto guidato e fisico.
Il guado del torrente Bidente annuncia la fine di questa prima ed elettrizzante discesa. Segue una lunga ed impegnativa risalita su sterrato: molto dura e sconnessa la prima metà, poi una più agevole forestale conduce in località Siepe dell'Orso dove inizia la seconda discesa che porta questo stesso nome. In tutta sincerità non è al livello delle discese che hanno fatto la nomea di Bagno di Romagna: è una mulattiera scassata con qualche invitante passaggio sui crinali ma nulla di più; livello tecnico S2. In compenso si approda al cospetto dell'Eremo di Pietrapazza e ritroviamo le acque del Bidente che qui scorre su un particolare fondo roccioso.
La risalita verso il crinale è un purgatorio di tornanti su fondo ghiaiato. Le fatiche di una terza ascesa sono dure da sopportare ma la Chiardovo Freeride merita abbondantemente il sacrificio.
All'incrocio con la mulattiera del crinale si devia subito sul lato opposto seguendo le indicazioni del segnavia CAI. Al primo bivio si volta a sinistra, girando a destra si seguirebbe la Chiardovo tradzionale che non è altro che una vecchia mulattiera trasformata in single trail dal tempo.
Il livello tecnico è piuttosto alto, S3 abbondante anche qualche S4, con passaggi su roccia che mettono un brivido anche ai biker più rotti all'enduro. Nel finale è possibile scegliere tra il percorso classico voltando a destra (nel video) in un tratto finale molto ripido e roccioso, o andando dritto sulla cosiddetta variante.
>Emilia Romagna > FC Bagno di Romagna Eremo Nuovo...
Scarica questa e tutte le altre tracce gps (oltre 300!)
Abbiamo deciso di condividere le tracce solo con chi ci sostiene.
Puoi farlo in tre modi:
1) ABBONANDOTI alla nostra pagina FACEBOOK costa meno di un caffè al mese, clicca qui:
2) Donazione libera una tantum su PayPal
3) Se dimostri di aver acquistato uno dei nostri libri:
Dopo aver fatto uno di questi passaggi scrivi a:
e ti invieremo il link con le tracce!
Commenti
Posta un commento